Gli steroidi anabolizzanti che non fanno male? Incredibile!

Gli steroidi anabolizzanti che non fanno male? Incredibile!

Il più delle volte purtroppo, gli effetti avversi gravi e potenzialmente letali vengono sottostimati, soprattutto perché possono verificarsi dopo molti anni. Certamente non per Oleksiy Novikov, l’uomo con i muscoli più grandi del mondo che, nel 2020, ha vinto anche il titolo World’s Strongest Man. Basti pensare che è riuscito a trasportare quattro pietre di circa 210 kg ciascuna e a sollevare a mezzo metro da terra 537,5 chilogrammi complessivi. Gli steroidi sono assunti a cicli della durata di 6-12 settimane, con dosaggi crescenti.

  • Gli steroidi anabolizzanti androgeni sono farmaci derivanti dal testosterone modificato in laboratorio secondo proporzioni variabili da farmaco a farmaco, con lo scopo di accrescere gli effetti anabolizzanti e ridurre quelli androgeni.
  • Una volta rilasciato nel siero, il testosterone può subire diversi destini metabolici con una porzione convertita in 17β-estradiolo tramite l’enzima aromatasi e un’altra nel potente androgeno diidrotestosterone (DHT) tramite 5α-reduttasi.
  • Quando un bambino o un adolescente assume steroidi anabolizzanti, i livelli di ormoni sessuali artificialmente elevati possono segnalare prematuramente alle ossa di smettere di crescere.

Il Consiglio avverte sui potenziali rischi dell’uso di dosi ormonali inadeguate e della possibilità di effetti collaterali dannosi, anche con l’uso di dosi terapeutiche, specialmente in casi di carenza ormonale correttamente non diagnosticata. CONTESTO Milioni di individui utilizzano steroidi anabolizzanti e androgeni (anabolic-androgenic steroids, AAS) in modo illecito, ma le associazioni cardiovascolari a lungo termine di questi farmaci rimangono incomplete. Purtroppo, chi ha deciso di prendere o già prende anabolizzanti non si farà (temo) convincere o spaventare da quanto detto sopra.

Ulteriori informazioni

Gli steroidi anabolizzanti possono anche produrre ittero, a causa dei danni al fegato. Con il termine anabolizzanti, sono per lo più identificati gli steroidi, composti chimici di natura lipidica che svolgono essenziali funzioni biologiche. Gli steroidi anabolizzanti sono derivati sintetici del testosterone, ormone sessuale maschile, la sintesi cui sintesi parte dal colesterolo. Si cerca, attraverso il loro uso, di stimolare la sintesi proteica  per guadagnare in massa muscolare e forza, o in resistenza agli sforzi prolungati negli atleti di mezzofondo.

  • Gli steroidi anabolizzanti hanno molti effetti fisici, come favorire la crescita della massa muscolare e aumentare la forza e l’energia.
  • Si stima che da 2,9 a 4,0 milioni di americani abbiano usato dosi sovrafisiologiche di steroidi anabolizzanti androgeni illeciti (AAS), tra cui il testosterone e i suoi derivati al fine di aumentare la massa muscolare per migliorare la prestazione atletica e/o l’aspetto personale.
  • Tutti però mantengono almeno in parte le caratteristiche androgene, e questo vedremo cosa può comportare.
  • I diversi farmaci cambiano per alcune modificazioni strutturali che li rendono più o meno attivi, e ne garantiscono una vita più o meno lunga nel corpo umano.

Tuttavia, l’elevato rischio di abuso di AAS, in tali soggetti, può sembrare un “controsenso”, se è paragonato a quello di maschi con elevato peso corporeo in cui si ricercano strategie comportamentali dimagranti (McCabe MP, Ricciardelli, 2001). La psicologia ci informa che a livello di strutture ancestrali gli istinti vengono diretti originariamente mediante immagini anticipanti (peraltro, Jung, aveva già a lungo constatato). Ma quando l’immagine interiore (autoimmagine) – dipinta artisticamente nel proprio Io – non coincide con l’immagine esteriore (il corpo) si genera un disallineamento che interviene a livello comportamentale.

Steroidi anabolizzanti: punti chiave

Il loro impiego, oltre che per un uso terapeutico per curare alcune patologie umane, è assai diffuso come doping anche nel bodybuilding per accrescere la muscolatura. I problemi dell’esame da parte di esperti di sostanze molto potenti sequestrate dal traffico nel territorio della Federazione rimangono di grande rilevanza. Nelle femmine, che normalmente sono prive di ormoni androgeni potenti, questi farmaci non solo promuovono lo sviluppo di una massa muscolare e di una forza tipica da maschio, ma “mascolinizzano” le femmine in altri modi come ad esempio stimolando la crescita di peluria sul viso o abbassando il tono della voce.

Nonostante si conoscano bene le conseguenze legali alle quali si può andare incontro in caso di positività ai test antidoping, il mercato clandestino di steroidi anabolizzanti non si è mai fermato, anzi. Oltre al circuito di alcune palestre, dove questi prodotti vengono venduti sottobanco magari senza il consenso dei titolari stessi, anche il Web è gettonatissimo come canale di smercio e ciò costituisce un problema serio. Al contrario delle strutture presenti sul territorio, infatti, i siti internet sfuggono maggiormente ai controlli e raggiungono un numero più elevato di persone, talvolta giovanissime. Il meccanismo di azione più certo è attraverso l’attivazione del recettore AR presente nel citoplasma o nucleo della cellula muscolare che induce la trascrizione genica e sintesi di diverse proteine ed enzimi, tra cui le catene pesanti di miosina e actina (le fibre muscolari insomma).

anabolizzanti

Questo può portare a una riduzione della dimensione e della funzione dei testicoli nel tempo, causando atrofia testicolare. L’abuso di steroidi anabolizzanti può causare una serie di effetti collaterali che vanno da lievi a dannosi o addirittura pericolosi per la vita. Usati per la loro capacità di migliorare la massa muscolare e le prestazioni, gli effetti collaterali indesiderati dell’uso di AAS includono cambiamenti nei comportamenti riproduttivi e sessuali oltre che incidere fortemente sulla funzione cardiaca [1-2-3]. L’aumento dei livelli di testosterone e di altri ormoni normalmente innesca lo scatto di crescita che si verifica durante la pubertà e l’adolescenza.

Questi dati suggeriscono che la bassa serotonina può essere un fattore che contribuisce all’aumento dell’aggressività dimostrato dagli adolescenti che abusano di AAS (Kubala, 2008). Le più importanti sono la barriera emato-encefalica, che impedisce la penetrazione dei farmaci nel sistema nervoso centrale (SNC), e la barriera https://itsportonline.com emoplacentare, che protegge il feto nell’utero della donna incinta. Le barriere tissutali non sono naturalmente del tutto impermeabili a tutti i farmaci (altrimenti non avremmo avuto i farmaci che incidono sul sistema nervoso centrale), ma alterano significativamente la distribuzione di molte sostanze chimiche.

Alcuni dei più comuni effetti collaterali a cui potresti andare incontro utilizzando Steroidi Anabolizzanti…

Tuttavia, la maggior parte dei cicli aveva una durata compresa tra le 6 e le 18 settimane. In totale sono stati analizzati i dati provenienti da 180 pazienti nel corso di 5 anni. Tutti erano impegnati in sport di forza e potenza e circa l’81% erano appassionati di bodybuilding.

Share this article:
Previous Post: ¿Las vitaminas y los esteroides pueden afectar a las arritmias?

July 23, 2023 - In Uncategorized

Next Post: To People That Want To Start poker match apk But Are Affraid To Get Started

July 24, 2023 - In Uncategorized